A tutti gli Associati,
La Riunione Tecnica del 30 Dicembre p.v. viene anticipata al giorno 22 Dicembre alle ore 19,00.
Sarà nostro Ospite l'A.E. (C.A.N./A) Marco Guida Sezione Torre Annunziata.
Tutti gli Arbitri Casertani non possono mancare
Sarà nostro Ospite l'A.E. (C.A.N./A) Marco Guida Sezione Torre Annunziata.
Tutti gli Arbitri Casertani non possono mancare
_____________________________________
Nato a Torre Annunziata, appartiene alla sezione AIA della città. Nel giugno 2009 dopo soli due anni di permanenza nell'organico arbitrale della C.A.N. C (record eguagliato, ottenuto anche da Matteo Trefoloni e Paolo Tagliavento) e 22 presenze in Serie C1 (a cui vanno aggiunte le finali play-off di Serie C2 Giulianova-Prato e Pescina-Gela) viene promosso in C.A.N. A-B all'età di 28 anni, per decisione dell'allora designatore Giancarlo Dal Forno.Sfiora dunque il record assoluto come arbitro più giovane promosso in A e B: infatti il collega Sebastiano Peruzzo di Schio lo anticipò di soli tre mesi. Esordisce in Serie B alla prima giornata, in occasione di AlbinoLeffe-Vicenza 2-2, il 21 agosto 2009.Il 31 gennaio 2010 debutta in Serie A, in occasione della gara Chievo-Bologna. Da qui colleziona un totale di 14 partite dirette in massima serie (dati aggiornati a fine novembre 2011).Il 3 luglio 2010, con la scissione della C.A.N. A-B in C.A.N. A e C.A.N. B, viene inserito nell'organico della C.A.N. B; tuttavia nel corso della stagione viene designato più di una volta anche in Serie A.Il 12 luglio 2010 viene designato come quarto ufficiale in una partita del secondo turno preliminare di Europa League 2010-2011.Nel giugno del 2011 è designato per la finale play off serie B di ritorno tra Novara e Padova, e pochi giorni dopo riceve, presso la sezione AIA di Bologna il Premio Bernardi, destinato al miglior arbitro esordiente in Serie A.[1]Il 30 giugno 2011 viene promosso alla C.A.N. A.
