Venerdì 9 Aprile il mondo del Calcio a 5 campano si è riunito, presso la sezione arbitrale di Nola, attorno a un personaggio di spicco dell’arbitraggio internazionale di tale disciplina: Massimo Cumbo detto anche “Il principe degli arbitri del calcio a 5”.
Dalla personalità semplice e al tempo stesso sagace, la riunione tecnica si è aperta con la presentazione del suo invidiabile curriculum arbitrale subitamente seguito dal suo discorso.
Classe ’66, arbitro di calcio a 5 dal ’92, internazionale dal 1996, Massimo Cumbo ha iniziato la sua carriera arbitrale nella sezione di Roma nel 1987 da arbitro di calcio a 11, fino ad arrivare all’Eccellenza. Ma nel 1992 la svolta: entrare nel mondo del Calcio a 5 dopo una scelta ponderata. Attirato dalla velocità del giuoco, dalla tecnica degli atleti, dalla velocità della decisione arbitrale, ha scelto di impegnarsi in questa sfida, che si è rivelata un crescendo di successi e riconoscimenti.
- oltre 120 gare internazionali dirette
- 6 finali consecutive di Futsal Cup
- 1 finale del campionato europeo
- 1 finale 3° posto ai Mondiali, l’Italia era in finale per il primo posto
- 2 finali della coppa intercontinentale
Alla serata hanno partecipato il Presidente del CRA Campano Alberto Ramaglia, il Vice Presidente Alfonso Freda, i Responsabili del Calcio a 5 Rossi e Toscano, i Componenti della Commissione d’Esame degli Osservatori presieduta da Perinelli componente del Comitato Nazionale, nonché i Presidenti delle Sezioni Arbitrali Campane: Salvatore Gubidosa (Sez. di Nocera), Antonio Drammatico (Sez. di Castellammare di Stabia), Antonio D’Antonio (Sez. di Torre del Greco), Paolo Gregoroni (Sez. di Napoli), Giuseppe Rinaldi (Sez. di Caserta). La riunione si è conclusa con degli omaggi all’arbitro dai traguardi d’oro da parte del Presidente della sezione di Nola Severino Vitale che ha ospitato l’evento.
La serata si è conclusa con una cena al Ristorante “O’ Pezzereniello”.
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.